MASCHERINE FFP2 – KN95

Le “mascherine” sono definite Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e servono a filtrare gli agenti patogeni (virus, batteri e polveri) dall’aria che respiriamo.

Maggiore è il fattore filtrante e maggiore è la protezione da agenti patogeni, ma anche maggiore è la difficoltà ad inspirare.

I DPI sono classificati in livelli: FFP1, FFP2 e FFP3 che indicano la della capacità filtrante.

FFP è acronimo di Filtering Face Pier, in italiano possiamo tradurlo con “potere filtrante”.

La principale differenza tra i 3 livelli è nel potere filtrante delle particelle più grandi di 0,6 micron: (1 micron equivale ad un millesimo di millimetro!)

  • DPI FFP1 filtrano almeno l’80%
  • DPI FFP2 filtrano almeno il 94% (questo modello)
  • DPI FFP3 filtrano almeno il 99%

È indicata, infatti, anche per la protezione respiratoria di tutti gli operatori sanitari o delle persone esposte in particolari attività come l’accesso alle stanze in isolamento respiratorio, personale di emergenza e consultazioni per pazienti potenzialmente contagiosi, lavori in aziende e laboratori in cui i micobatteri vengono lavorati e analizzati.

 

Nessuna riparazione o manutenzione deve essere eseguita sul prodotto.

Nelle condizioni di scorta specificate (non d’uso), la sua validità è di 3 anni dalla data di fabbricazione.